
FORMARE PER ASSISTERE
Sappiamo quanto sia importante per i nostri clienti un’assistenza rapida e puntuale e, proprio per garantire standard qualitativi sempre maggiori, abbiamo creato un percorso di formazione continuativa che fosse specificatamente pensata per la nostra rete di Officine autorizzate.
Questo nuovo ciclo di eventi formativi ha preso avvio giovedì 5 maggio con l’incontro delle Officine Centro-Nord, e si è concluso lo scorso giovedì 19 maggio con la conoscenza delle Officine dell’area Centro-Sud.
IL FUTURO, UN PERCORSO DA CONDIVIDERE INSIEME
Un’efficiente gestione del processo after-sales non può prescindere dalla costruzione di legami umani reali e genuini e queste giornate ne hanno rappresentato una nuova, entusiasmante, conferma.
Durante l’attività formativa, coordinata dal rappresentante dell’Uff. Post-Vendita, Stefano Cenci, e dell’Uff. Marketing, Fabrizio Capecchi e Francesca Baiocchi, è stato possibile approfondire molteplici argomenti, lasciando sempre ampio spazio al confronto reciproco e alla ricerca di una linea comune di azione.
Entrambe le parti hanno avuto la possibilità di esporre il proprio punto di vista, proponendo approcci e soluzioni diverse nell’ottica di una visione comune del futuro.
Nel pomeriggio, il Resp. della Produzione Maurizio Niquoziani, ha illustrato le fasi della linea produttiva, dal semilavorato al prodotto finito, soffermandosi in particolar modo su tutti quegli step di specifico interesse per le officine presenti. Ogni rappresentante ha potuto così osservare da vicino l’operatività dello stabilimento e conoscere le persone dietro ad ogni momento della lavorazione.
Una risposta assistenziale pronta e capillare può realizzarsi soltanto in virtù di un rapporto di reciproca conoscenza e fiducia e ciascuno di questi eventi ha posto le basi per la nascita di questi legami. L’obiettivo è quello di realizzare una continuità formativa nel tempo che sappia rendere la nostra rete post-vendita sempre più funzionale alle esigenze dei nostri clienti finali.
Anche in quest’occasione, a testimonianza dell'impegno dimostrato dalle officine in questa seconda e ultima, importante giornata di formazione, è stato consegnato un "Attestato di Formazione Professionale Officine Autorizzate 2022", simbolo di un progetto educativo che si dipanerà negli anni avvenire.